A caccia di chiocciole (e bellezza)

Per cogliere la bellezza bisogna rallentare. Chi va di corsa non trova niente, figuriamoci se vede le piccole chiocciole di terracotta che domenica 21 marzo gli ambasciatori di Maurizio De Rosa inizieranno a disseminare in decine di città italiane, dalla Puglia al Trentino. Lumachine grandi appena pochi centimetri che l’artigiano-artista ha realizzato per l’edizione primaverile della “Fox hunting” che ormai promuove da anni, la caccia al tesoro più poetica che sia mai stata organizzata. Un gioco senza eliminazione, gratuito, aperto a tutti che, con il pretesto di trovare animaletti-sculture di argilla ogni volta di forma diversa – volpi, renne, elefanti, balene, giraffe… – invita i partecipanti a osservare ciò che meglio conoscono in maniera diversa, la città e il quartiere dove abitano, la piazza che attraversano ogni giorno, il parco dove passeggiano… scoprendo che la bellezza è intorno a noi, e talvolta basta solo saperla guardare.

Una delle chiocciole in viaggio per l’Italia

Sembra l’adagio! E lo è. Questa volta, forse, più delle altre, perché la caccia di primavera è dedicata alla lentezza, di cui la chiocciola è il simbolo perfetto, indispensabile per individuare i premi (nella foto). Ma anche al senso dell’udito, pigro e assopito in quasi tutti i forzati della metropoli (la coclea, una componente interna dell’orecchio, ha una forma che ricorda il guscio di una chiocciola). Infatti il messaggio che normalmente accompagna gli animali da trovare, che spiega la filosofia dell’azione partecipata, questa volta è anche un invito: “chiudi gli occhi e ascolta i suoni vicino a te, i suoni lontano da te, i suoni dentro di te”. Le lumachine nascoste saranno più di 600, la prima regione che parte domenica è la Sardegna, zona bianco-gialla, poi nei giorni successivi le piccole terracotte arriveranno anche altrove. Gli indizi sui luoghi dove cercare saranno pubblicati sulla pagina facebook “Foxhunting – caccia alla bellezza” a partire dal 21 marzo. L’unica regola è divertirsi.

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: