Dimenticate il telefono, l'orologio e gli impegni che aspettano la vostra attenzione. Predisponetevi ad avere pazienza, curiosità e tempo. Perché la mostra di Bill Viola a Palazzo Reale (fino al 25 giugno) è un esercizio adagissimo che mette alla prova qualunque visitatore frettoloso. Ma vale lo sforzo. Anzi, di più: aiuta a realizzare quanta fatica …
Gli ultimi di Lee Jeffries
Delle tante mostre che ho visto a gennaio a Milano, quella che vi consiglio di non perdere è “Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine” al Museo Diocesano (fino al 16 aprile 2023). E non tanto per la qualità delle immagini in mostra - belle ma molto lavorate in post produzione -, quanto per la potenza …
L’America di mezzo di Crewdson
Torino è una gita fuori porta ideale nella mezza stagione, da Milano con il treno veloce ci vuole un'ora, in macchina un po' di più. A parte fare due passi fra le piazze imperiali, un'occasione da cogliere al volo sono le due mostre fotografiche in programma nel nuovo museo Gallerie d'Italia che Intesa Sanpaolo ha …
Degustazione, dalla cascina alla tavola
Diffidate dei menù sterminati, sospetti in quanto a freschezza delle materie prime, e non restate delusi di fronte a liste essenziali che cambiano spesso: per chi non è onnivoro - e io non lo sono - è senza dubbio più rischioso, ma spesso pochi piatti sono un indizio di maggiore attenzione e cura alla qualità. …
Continua a leggere "Degustazione, dalla cascina alla tavola"
La pietà secondo Michelangelo
Viste insieme, da vicino, nella penombra silenziosa della Sala delle Cariatidi (Palazzo Reale, Milano), le tre pietà realizzate da Michelangelo a cinquant'anni di distanza sono commoventi. L'allestimento immersivo vale il viaggio, perché il contrasto tra la folla concitata di piazza Duomo e la quiete di questa enorme stanza ancora ferita dai bombardamenti della seconda guerra …
I ritratti di Avedon
Seguite il consiglio della curatrice Rebecca Senf e prendetevi il tempo per guardare con calma le fotografie di Richard Avedon in mostra a Palazzo Reale di Milano fino al 29 gennaio 2023, perché al di là della loro notorietà, delle modelle super eleganti, dei vestiti da sogno e dei volti stranoti, ognuna di loro racconta …
Una dura ripresa
In questo settembre in salita, flagellato da un'infilata di pessime notizie dal mondo e cattivi presagi - il più roseo è quello di un inverno con il doppio golf -, quando a vacanze abbondantemente finite sembra che infilarsi i pantaloni lunghi sia ancora un'impresa impossibile, non resta che rifugiarsi nelle piccole gioie quotidiane, quelle che fanno stare bene …
Scozia, una vacanza ai confini del mondo
L'idea mi frullava in testa da un po', ma la pandemia mi ha costretta a rinviare i programmi. Poi quest'anno, prima ancora che esplodesse il caldo del secolo, ho deciso che il viaggio estivo l'avrei fatto in Scozia, nonostante le incertezze (su tutte una, più che legittima: e se piove 15 giorni?). Per non rischiare …
Continua a leggere "Scozia, una vacanza ai confini del mondo"
Mostre da non perdere a Milano
Piccola guida per chi ha voglia di andare per mostre a Milano questa primavera. In alcuni casi sono molto in ritardo, lo so, e le esposizioni terminano il Primo Maggio ma non sono riuscita a segnalarle prima anche se meritavano una visita. Scusate, ma non sempre riesco a fare l'adagio! A Palazzo Reale, a parte …
Uovodiseppia, bistrot stellato alla siciliana
Il profumo del mare di Sicilia si nasconde dentro un palazzo signorile di via Ariosto dove da qualche mese ha preso casa lo chef stellato Pino Cuttaia, che approda a Milano per portare la cucina raffinata del ristorante La Madia di Licata in una versione un po' più alla mano (comunque non economica) rispetto a …
Continua a leggere "Uovodiseppia, bistrot stellato alla siciliana"