Prendetevi mezz’ora e correte a vedere l’Adorazione dei pastori del Perugino, in mostra al Museo Diocesano fino al 28 gennaio 2018, e non tanto perché è un capolavoro di un grande pittore rinascimentale che fu maestro di Raffaello e questa è una delle sue opere più belle della maturità (1502), ma semplicemente perché è un quadro …
Se un indiano chic sbarca a Milano
Seduta al tavolo di Cittamani, il nuovo ristorante indiano più trendy della città, ho avuto l'impressione di essere improvvisamente catapultata a Londra, in un angolo di Kensington. E non solo per la bella piazza alberata su cui si affacciano le grandi vetrine, ma per l'atmosfera internazionale che si respira in questa sala dove tutto è …
Io leggo perché
Io leggo perché il libro è il miglior antidoto che conosco contro la solitudine; io leggo perché nei libri cerco le risposte alle domande di tutti i giorni; io leggo perché mi piace entrare in punta di piedi in una vita che non è la mia; io leggo perché quando la storia mi acchiappa sento …
Cari ristoratori/1
Cari ristoratori che state colonizzando Milano con più o meno successo sappiate che quasi sempre giudichiamo il vostro lavoro prima ancora di assaggiare l’antipasto. E ci sono tre erroracci che mi preme segnalarvi, trovati non solo nei bistrot gestiti da ex commercialisti che hanno cambiato vita, ma anche in navigati locali che per star dietro …
Il rosmarino salverà Milano
Riusciranno il rosmarino, le margherite e la salvia che ho sul balcone a far scendere i livelli cinesi di inquinamento che stanno soffocando Milano? La battaglia è chiaramente impari, ma secondo gli esperti qualsiasi punto di verde, anche minuscolo, mangia anidride carbonica. E tanti piccoli punti verdi fanno un intero bosco.... Quindi, visto che la …
Nella casa dove comandano i libri
L’amore per i libri può diventare una mania e, talvolta, sfociare nell'ossessione del collezionismo (accumulo seriale di ogni genere di cosa fatta di carta, dagli Einaudi Narratori stranieri tradotti all'intera bibliografia su Pinocchio). Ma quando il collezionismo si mette al servizio del pubblico può diventare una grande opportunità. Ne sa qualcosa Andrea Kerbaker, scrittore, critico …
La mia Milano
Mi piace vivere in una grande città, attraversarla in bicicletta e cogliere le differenze fra i quartieri. Mi piace camminare su marciapiedi affollati, giocare alla classifica delle migliori pizzerie gourmet o dei ristoranti giapponesi, mi piace il caos di piazza Duomo con i turisti che si fanno i selfie mescolati ai venditori di cianfrusaglie, mi …