Il prossimo volume della collana degli "adagi", che arriva dopo Milano, Venezia e Napoli, sarà dedicato a Brescia e al suo territorio (nel 2023 Brescia e Bergamo saranno capitali italiane della cultura). Da curatrice l'ho letto in anteprima e in una giornata invernale di sole l'ho testato di persona scegliendo un paio di consigli per …
Weekend adagio in Emilia
Vista la voglia di andare in giro dopo i mesi di pandemia, ecco un itinerario adagio perfetto per un fine settimana d'autunno, muovendosi senza fretta e senza andare troppo lontano (se partite da Milano è poco più di un'ora), regalandovi gustose mangiate, passeggiate nella natura e visite culturali. La direzione è Parma e l'Emilia, terra …
Amore e morte alla corte di Lisbona
Dal Portogallo, terra bellissima che merita un viaggio, mi sono portata a casa un sacco di cose belle tra cui la luce, abbagliante, il sapore dei dolci alla crema, imbattibili, le spiagge oceaniche, vuote e ventose, con l'orizzonte sfuocato per via della salsedine, e i piccoli paesi ancora intonsi, fatti di casette bianche bordate di …
Un bicchiere fra i filari del Cinque Terre
Metti un bicchiere di vino bianco fresco da sorseggiare direttamente fra i filari della vigna, sui terrazzamenti a picco sul mare tipici della Liguria, un piatto di bruschette semplici ma gustose e una vista spettacolare sul mare e su due delle Cinque Terre... Ecco un nuovo consiglio adagissimo per questa estate che si prospetta ancora …
Continua a leggere "Un bicchiere fra i filari del Cinque Terre"
Tre viaggi slow per l’estate 2021
Anche quest'anno sarà un'estate all'insegna della prossimità, quindi se avete iniziato a sognare le ferie d'agosto indirizzate i desideri verso mete vicine, in Italia o in Europa, dove le probabilità di partire senza pensieri (e test sierologici in tasca) sono maggiori. Se, come me, cercate posti poco affollati perché ritenete che una parte della vacanza …
Sognando la prossima gita (al mare)
Questo post è dedicato a tutti quelli che non vogliono smettere di sognare. A tutti quelli che nonostante la girandola dei decreti e la variante inglese continuano a immaginare fughe giornaliere e weekend lunghi, pranzi in campagna e passeggiate nel verde, convinti che prima o poi la vita tornerà alla normalità. Perché smettere di crederci …
Pranzi “sospesi”/1
Indirizzi da segnare per quando si potrà di nuovo mangiare fuori, a Milano o altrove, perché prima o poi succederà. Ecco il senso dei pranzi "sospesi", una rubrica pensata per queste settimane di grande incertezza, con i ristoranti aperti a singhiozzo e possibili nuove chiusure all'orizzonte. Per chi non vede l'ora di tornare a scegliere …
Il maestro del cinema a Monza
Se amate il cinema, prima che un secondo lockdown torni a sconvolgere le nostre vite, approfittate della sicurezza dei musei - fra luoghi più controllati - per andare a Monza a vedere la mostra su Alfred Hitchcock curata da Gianni Canova: uscirete con una gran voglia di rivedere tutti i suoi oltre cinquanta film - …
Dal Giappone con amore, una mostra e un libro
Doppietta giapponese per chi ama il genere con una mostra e un libro che consiglio di consumare insieme per amplificare il potere lenitivo di un racconto che con le immagini e con le parole sa toccare argomenti importanti con lievità. Una full immertion che rasserena, ridando fiato e chiedendo tempo per guardare con più attenzione …
Continua a leggere "Dal Giappone con amore, una mostra e un libro"
Gite slow lungo i Navigli
Chi in questa fase tre sta ancora alla larga dalle mete turistiche e sogna invece spazi aperti e deserti, dove di fatto le regole del distanziamento sociale non hanno ragione di esistere, una meta vicina, facilmente accessibile e di inaspettato fascino è la zona a sud di Milano, ideale per pedalate in giornata fra boschi …