Il prossimo volume della collana degli "adagi", che arriva dopo Milano, Venezia e Napoli, sarà dedicato a Brescia e al suo territorio (nel 2023 Brescia e Bergamo saranno capitali italiane della cultura). Da curatrice l'ho letto in anteprima e in una giornata invernale di sole l'ho testato di persona scegliendo un paio di consigli per …
Un romantico pranzo in Brianza
Inaspettata scoperta nell'operosa Brianza che d'istinto associo più ai capannoni del Perego di Antonio Albanese che alla villeggiatura della borghesia di inizio Novecento, e invece nasconde scorci e paesaggi bellissimi, l'agriturismo La Costa merita una segnalazione perché è un posto super adagio dove passare una domenica autunnale. Io l'ho scoperta quest'estate, cercando un ristorante per …
Nel silenzio dell’abbazia
Il bisogno sempre più impellente di silenzio, la voglia di disconnettersi e la necessità di ripulire la mente da tutto il superfluo che si insinua subdolamente anche contro la mia volontà mi spingono spesso verso luoghi di culto nonostante non sia una persona credente. Chiese chiostri e abbazie dove riposare qualche minuto (o qualche ora) …
Una mangiata nell’Oltrepò
Quante volte avete pensato di fare una gita fuori porta per mangiare in compagnia, lontano dalla folla che ormai assedia i ristoranti milanesi la domenica a pranzo, e avete rinunciato per mancanza di indirizzi giusti? Questa segnalazione è la risposta che cercavate: a un'ora da Milano, nel cuore delle colline dell'Oltrepò pavese, ho scoperto una …
La Certosa e Vivian Maier
Dista trenta chilometri da Milano eppure si finisce per non andarci mai. Qualcuno l'ha vista da bambino, in gita scolastica, qualcuno l'ha intravista da lontano, lungo la strada, che si staglia maestosa all'orizzonte interrompendo la distesa di risaie. Io, confesso, ho superato i quarant'anni senza esserci mai entrata, nemmeno nelle rare volte in cui, da …
Le sfide estreme della Abramovic in mostra a Firenze
Ci vuole una buona dose di consapevolezza e calma interiore per rimanere seduti per ore, immobili, mentre sulla sedia di fronte a voi sfila una moltitudine di sconosciuti. Persone di tutte le età, razza e cultura, che mentre li guardi fisso negli occhi ride, piange, si distrae, annuisce, gesticola, fugge. Sullo sfondo il brusio di …
Continua a leggere "Le sfide estreme della Abramovic in mostra a Firenze"