Delle tante mostre che ho visto a gennaio a Milano, quella che vi consiglio di non perdere è “Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine” al Museo Diocesano (fino al 16 aprile 2023). E non tanto per la qualità delle immagini in mostra - belle ma molto lavorate in post produzione -, quanto per la potenza …
L’America di mezzo di Crewdson
Torino è una gita fuori porta ideale nella mezza stagione, da Milano con il treno veloce ci vuole un'ora, in macchina un po' di più. A parte fare due passi fra le piazze imperiali, un'occasione da cogliere al volo sono le due mostre fotografiche in programma nel nuovo museo Gallerie d'Italia che Intesa Sanpaolo ha …
I ritratti di Avedon
Seguite il consiglio della curatrice Rebecca Senf e prendetevi il tempo per guardare con calma le fotografie di Richard Avedon in mostra a Palazzo Reale di Milano fino al 29 gennaio 2023, perché al di là della loro notorietà, delle modelle super eleganti, dei vestiti da sogno e dei volti stranoti, ognuna di loro racconta …
La felicità secondo Lartigue
"Ciò che mi interessa è l'istante presente, bisogna trovare ogni giorno il modo di essere felici", Jacques Henri Lartigue. Preparatevi a sorridere davanti alla leggerezza contagiosa delle fotografie di un grande protagonista del Novecento che è riuscito ad attraversare il secolo breve senza scattare neanche un'immagine di guerra e di dolore. Per scelta, certo, forse …
La prima donna in (quasi) tutto
E' stata la prima a fotografare la Russia negli anni del conflitto mondiale fra bambini che giocano e bombardamenti nazisti, e la prima a ottenere un ritratto di Stalin, perfino sorridente. E' stata la prima ad sperimentare la fotografia aerea realizzando le spettacolari immagini che chiudono il percorso; la prima a indossare un'uniforme femminile disegnata …
Aperitivo nel chiostro (con mostra)
Consiglio adagissimo per chi, nonostante tutto, è ancora prudente e preferisce mantenere le distanze anche all'aperto, frequentare posti tranquilli, senza assembramenti, pur rivedendo gli amici. E' l'accoppiata "mostra più aperitivo" proposta dal Museo Diocesano che anche quest'anno, nonostante le difficoltà legate all'emergenza sanitaria, conferma l'appuntamento estivo con la fotografia che caratterizza l'offerta dei mesi più …
Com’è bella Milano nelle foto di Colombo
Da giorni non faccio che mangiare fuori, unico svago in una città in quarantena. Ben venga quindi la riapertura, seppur contingentata, dei musei cittadini che con prudenza hanno ripreso l'orario normale (quasi tutti). E non solo per la mente, che si stava un po' rattrappendo (in un mondo che si ferma per virus anche la …
Continua a leggere "Com’è bella Milano nelle foto di Colombo"
Le storie di Letizia Battaglia
Gli intellettuali, con la straordinaria sequenza di ritratti di Pier Paolo Pasolini che apre la mostra, e i morti ammazzati da Cosa Nostra, insieme alle feste di famiglia, alle processioni religiose, ai comizi politici (Berlinguer, nella foto sotto) e ai bambini che giocano alla guerra nei vicoli di Palermo, in una fiumana di umanità varie …
Due belle mostre per l’autunno
L'autunno mette un po' il magone, è vero, e i primi giorni di pioggia sono una discesa agli inferi per chi come me soffre di meteoropatia. Ma guardiamo il lato positivo: il freddo porta anche le caldarroste, le calze a righe, il vino rosso e le scanalate su Netflix alla ricerca delle serie tv perfetta. …
La prima mostra della Magnum
Per l'agenzia Magnum è stato un rompicapo e, nonostante le indagini, ancora le due casse di foto ritrovate nella cantina dell'Istituto francese di Innsbruck restano un mistero. Nessuno è riuscito a ricostruire tutta la storia nel dettaglio, ma il poco che è emerso è sufficiente a rendere la vicenda del ritrovamento non solo affascinante, ma …