Dimenticate il telefono, l'orologio e gli impegni che aspettano la vostra attenzione. Predisponetevi ad avere pazienza, curiosità e tempo. Perché la mostra di Bill Viola a Palazzo Reale (fino al 25 giugno) è un esercizio adagissimo che mette alla prova qualunque visitatore frettoloso. Ma vale lo sforzo. Anzi, di più: aiuta a realizzare quanta fatica …
La pietà secondo Michelangelo
Viste insieme, da vicino, nella penombra silenziosa della Sala delle Cariatidi (Palazzo Reale, Milano), le tre pietà realizzate da Michelangelo a cinquant'anni di distanza sono commoventi. L'allestimento immersivo vale il viaggio, perché il contrasto tra la folla concitata di piazza Duomo e la quiete di questa enorme stanza ancora ferita dai bombardamenti della seconda guerra …
Una dura ripresa
In questo settembre in salita, flagellato da un'infilata di pessime notizie dal mondo e cattivi presagi - il più roseo è quello di un inverno con il doppio golf -, quando a vacanze abbondantemente finite sembra che infilarsi i pantaloni lunghi sia ancora un'impresa impossibile, non resta che rifugiarsi nelle piccole gioie quotidiane, quelle che fanno stare bene …
Dietro le quinte dei cartoni Disney
Dimenticatevi l'evento blockbuster con i gadget per i bambini e i costumi da principesse, le foto con Minni e Topolino e gli album delle figurine (qualcosa c'è al bookshop ma basta non fermarsi). Se, come me, siete cresciuti in compagnia di Robin Hood, Biancaneve e Cenerentola non perdete la mostra Disney. L'arte di raccontare storie …
La felicità secondo Lartigue
"Ciò che mi interessa è l'istante presente, bisogna trovare ogni giorno il modo di essere felici", Jacques Henri Lartigue. Preparatevi a sorridere davanti alla leggerezza contagiosa delle fotografie di un grande protagonista del Novecento che è riuscito ad attraversare il secolo breve senza scattare neanche un'immagine di guerra e di dolore. Per scelta, certo, forse …
Dal Giappone con amore, una mostra e un libro
Doppietta giapponese per chi ama il genere con una mostra e un libro che consiglio di consumare insieme per amplificare il potere lenitivo di un racconto che con le immagini e con le parole sa toccare argomenti importanti con lievità . Una full immertion che rasserena, ridando fiato e chiedendo tempo per guardare con più attenzione …
Continua a leggere "Dal Giappone con amore, una mostra e un libro"
Canova: un classico della bellezza
Raffinata, elegante e intima: una mostra super adagio. Nella Milano che celebra il grande sculture neoclassico Antonio Canova con l'esposizione monstre alle Gallerie d'Italia (150 opere da tutto il mondo) dedicata al confronto inedito fra Canova e Thorvaldsen, due giganti dell'Ottocento che a Roma si sfidarono a colpi di figure mitologiche (Amore e Psiche, Paride, …