Coraggiosi. In un mondo in cui l'editoria fatica a stare in piedi, di fronte alla drammatica moria di lettori - poco più del 40 per cento degli italiani ha letto un libro nell'ultimo anno -, contro i superpoteri di case editrici monstre che occupano una consistente fetta di un mercato già risicato, non si può …
Regalatevi dieci minuti di Pietà
Avete mai provato a regalarvi un'immersione totale in un'opera d'arte? Una visita mirata per vedere un solo quadro o una scultura cui dedicare dieci minuti del vostro (già risicato) tempo libero? Dieci minuti soltanto, che sono pochissimi nelle 24 ore della giornata, moltissimi da trascorrere fissando un solo dipinto. Provare per credere! E se vi …
Caffè a Brera con Fernanda
Della mia passione per i bar eleganti del centro e per le pause caffè a metà mattina dalla durata variabile a seconda del livello di stress in corpo ho già scritto in precedenza, ma torno sull'argomento per segnalare una bella novità: l'apertura di un nuovo angolo tranquillo dove rifugiarsi, è il caso di dirlo, dal …
Camminare
"Cammina lungo la Senna, quando sei stanca ti volti e torni indietro suoi tuoi passi. Non aver paura, sarà il fiume ad accompagnarti. Respira, rilassati e cerca di svuotare la testa". È così che Elena ha imparato a camminare, più di dieci anni fa. "Era un tiepido pomeriggio di aprile, a Parigi - ricorda - …
L’autunno che verrà
Le caldarroste in piazza Duomo, costano una fortuna ma almeno sono sicura di trovarle; la coperta di lana sul divano per quando consumo la mia dose di serie tv (inversamente proporzionale alla temperatura); la luce delle giornate terse, più belle quando l'aria diventa frizzante; le passeggiate ai giardini con gli alberi che cambiano colore ogni …
Una città in acquerello
Una piccola mostra che affronta con lievità un tema a me caro: il nostro rapporto con la città. Che sullo sfondo è sempre Milano, ma potrebbe essere una metropoli qualsiasi perché l'obiettivo di Sara Salvemini (architetto e urbanista) non è tanto il ritratto iconico di una città in particolare, quanto la rappresentazione della vita che …
Agosto in città
Amo la città d'agosto anche quando è infuocata come in questi giorni. Mi piace quel senso di malinconia che mi assale quando vedo le macchine cariche di bagagli prendere la strada del mare, liberando le strade e lasciando indietro solo il silenzio. Mi piace quella solidarietà che scatta fra i reduci, inchiodati alle scrivanie anche …
Giardini nascosti
Piccoli, protetti, rigogliosi, talvolta letteralmente strappati al degrado e coltivati da una folla di ammirevoli volontari che si prendono la briga di occuparsi della cosa pubblica anche per noi, regalandoci oasi verdi dove rifugiarsi, nascondigli dove riprendere fiato, ricoveri dove isolarsi dal rumore e dalla distrazione continua. Sono giardini nascosti, spesso sconosciuti anche a chi …
Lungo la Martesana
E' stata la prima volta anche per me. Una domenica di primavera non bellissima ma già calda, una meta che avevo in programma da tempo, un paio di scarpe comode e la curiosità di avventurarsi in un nuovo safari metropolitano, scoprendo che il Naviglio della Martesana è un posto affascinante per almeno tre ragioni: è …
Una Pinacoteca tutta nuova
Se l'ultima volta che siete entrati alla Pinacoteca di Brera risale ai tempi della scuola quando avete visto per la prima (e ultima) volta lo Sposalizio della Vergine di Raffaello grazie a una gita di classe dovete assolutamente recuperare il tempo perso. Troverete un museo tutto nuovo: moderno, elegante e curato, finalmente degno dei capolavori che …