Torino è una gita fuori porta ideale nella mezza stagione, da Milano con il treno veloce ci vuole un'ora, in macchina un po' di più. A parte fare due passi fra le piazze imperiali, un'occasione da cogliere al volo sono le due mostre fotografiche in programma nel nuovo museo Gallerie d'Italia che Intesa Sanpaolo ha …
Nel giardino segreto di Combo
Sembra impossibile, ma anche lungo il Naviglio Grande si nasconde un'inaspettata oasi di pace. Almeno durante la settimana quando regalarsi una sosta nel giardino segreto di Combo, lontano dal rumore, dal traffico e dal via vai che anima le sponde del canale a tutte le ore, è una gioia. Immagino che abbiate già sentito parlarne …
L’enoteca (naturale) che cercavo
L'affaccio sulla chiesa di Sant'Eustorgio (magnifico) e la quiete di un angolo nascosto a due passi dal caos della Darsena (inaspettata) lo rendono un indirizzo prezioso: varcato il cancello che dalla tranquilla via pedonale porta nel giardino di Casa Emergency è difficile non farsi conquistare. L'atmosfera rilassata che si respira all'interno e l'attenzione alle materie …
Tre consigli per un brunch
Non sono mai stata una appassionata del brunch nemmeno degli anni Novanta quando la formula della colazione/pranzo a Milano spopolava con buffet faraonici diventati il tripudio della perdizione italiana mescolata ai sapori americani (uova al bacon e affettati insieme per intenderci) tanto che dopo le prime sperimentazioni nostrane mi sono totalmente disaffezionata all'evento. La nuova …
Lungo la Martesana
E' stata la prima volta anche per me. Una domenica di primavera non bellissima ma già calda, una meta che avevo in programma da tempo, un paio di scarpe comode e la curiosità di avventurarsi in un nuovo safari metropolitano, scoprendo che il Naviglio della Martesana è un posto affascinante per almeno tre ragioni: è …
Cari ristoratori/2 le porzioni
Cari ristoratori, un sondaggio totalmente empirico svolto in questi mesi mi costringe a tornare su una questione che a quanto pare non preme solo a me: le striminzite, desolanti porzioni da modelle anoressiche che stanno dilagando. Quando veniamo a pranzo nei vostri locali, ormai curatissimi in ogni dettaglio, con menù che offrono piatti per vegetariani, …
Brevi momenti di felicità
I danesi dicono hygge, termine intraducibile (e impronunciabile) che dalle fredde terre del Nord è arrivano alle nostre latitudini per ricordarci l'importanza dei piaceri di tutti i giorni legati a una sensazione di comodità, accoglienza, intimità. All'italiana si potrebbe dire la capacità di gioire della semplicità delle piccole cose che rendono la vita migliore. Una …