In vista di una Pasqua rossa e in coprifuoco ho stilato una nuova lista di serie tv da guardare, fra novità e vecchi ripescaggi andati in onda prima del boom delle piattaforme, per chi non ne ha mai abbastanza e per chi è digiuno e cerca un modo per orientarsi. Se non avete letto le …
A caccia di chiocciole (e bellezza)
Per cogliere la bellezza bisogna rallentare. Chi va di corsa non trova niente, figuriamoci se vede le piccole chiocciole di terracotta che domenica 21 marzo gli ambasciatori di Maurizio De Rosa inizieranno a disseminare in decine di città italiane, dalla Puglia al Trentino. Lumachine grandi appena pochi centimetri che l'artigiano-artista ha realizzato per l'edizione primaverile …
Camminare contro lo stress
Se c'è una cosa che salvo di questo anno terribile di pandemia è che siamo diventati dei gran camminatori. Per piacere o per necessità, perché non abbiamo alternative, perché è il modo più sicuro per vedere un amico, perché è l'unica attività fisica consentita... Ognuno cammina con il suo passo e con la sua motivazione. …
Tre viaggi slow per l’estate 2021
Anche quest'anno sarà un'estate all'insegna della prossimità, quindi se avete iniziato a sognare le ferie d'agosto indirizzate i desideri verso mete vicine, in Italia o in Europa, dove le probabilità di partire senza pensieri (e test sierologici in tasca) sono maggiori. Se, come me, cercate posti poco affollati perché ritenete che una parte della vacanza …
Impariamo a non fare niente
Abbiamo guardato tutte le serie tv decenti disponibili sulle piattaforme, abbiamo fatto ginnastica e yoga on line, abbiamo brindato virtualmente all'anno nuovo e a tutti i compleanni di amici e parenti degli ultimi undici mesi. Abbiamo ascoltato podcast e audiolibri, preparato pizze, torte di mele e golose paste al forno. Siamo stati ore al telefono …
Un inverno di piccole gioie
Per superare l'inverno dovremo fare uno sforzo immane, questo ormai l'abbiamo capito. Dovremo inventarci delle strategie per non buttarci giù, tenere a bada i nervi, mantenere viva la speranza ed evitare di prendere cinque chili mentre ci consoliamo davanti alla tv. Perché questa volta è la seconda volta, e non ci sarà l'effetto novità a …
Quali serie tv guardare/2
Ormai è sicuro: sarà un inverno lungo e difficile. Se riusciremo a scampare un secondo lockdown, comunque vivremo per mesi all'insegna di coprifuoco e distanziamenti, con la cultura semi azzerata, nessuna uscita serale e molto divano in famiglia, in sicurezza, aspettando che la buriana passi. A consolarci restano le serie tv, inesauribile riserva di storie …
Cinque minuti per me
Si può fare dappertutto, anche seduti alla scrivania. Non ci vuole abbigliamento particolare, non c'è bisogno di uno spazio dove srotolare il tappetino e se si vuole farlo discretamente basta mettersi gli auricolari e nessuno intorno si accorgerà che per cinque minuti vi siete catapultati da tutt'altra parte. Dove? Il bello è questo: nessuna fuga …
Il piacere di rinunciare
Dopo aver corso contro il tempo per anni, inseguendo un'agenda dai ritmi impossibili perfino per il milanese più imbruttito, ho iniziato a concedermi il piacere di rinunciare. Fare a meno di fare qualcosa a cui tengo, seppur a malincuore, per avere più tempo per godermi altro, scoprendo che il verbo rinunciare non ha solo l'accezione …
Ascoltare storie, gesto super “adagio”
Con quell'atmosfera surreale e straniante tipica delle storie di Gianni Rodari, ascoltare C'era due volte il barone Lamberto è stato uno dei migliori antistress di questa lunga quarantena, quando a mandarmi in tilt non sono state le corse quotidiane per tenere insieme un'agenda impossibile (quella era la vita di prima), ma le ansiogene serie di …