In questo settembre in salita, flagellato da un'infilata di pessime notizie dal mondo e cattivi presagi - il più roseo è quello di un inverno con il doppio golf -, quando a vacanze abbondantemente finite sembra che infilarsi i pantaloni lunghi sia ancora un'impresa impossibile, non resta che rifugiarsi nelle piccole gioie quotidiane, quelle che fanno stare bene …
Introspezione
"L'introspezione è un'attività che va scomparendo. Sempre più persone, quando si trovano a fronteggiare momenti di solitudine nella propria auto, per strada o alla cassa del supermercato, invece di raccogliere i pensieri controllano se ci sono messaggi al cellulare per avere qualche brandello di evidenza che dimostri loro che qualcuno, da qualche parte, forse li …
Il secolo della solitudine
L'esperimento è stato ripetuto più volte, perché i ricercatori erano increduli. E ogni volta è andato a finire nello stesso modo. Un topo di tre mesi, isolato in una gabbia per quattro settimane, riceve la visita di un altro topo. Gli scienziati che riprendono la scena si aspettano che il primo topo, quello che era …
Nel giardino segreto di Combo
Sembra impossibile, ma anche lungo il Naviglio Grande si nasconde un'inaspettata oasi di pace. Almeno durante la settimana quando regalarsi una sosta nel giardino segreto di Combo, lontano dal rumore, dal traffico e dal via vai che anima le sponde del canale a tutte le ore, è una gioia. Immagino che abbiate già sentito parlarne …
Quali serie tv guardare/3
In vista di una Pasqua rossa e in coprifuoco ho stilato una nuova lista di serie tv da guardare, fra novità e vecchi ripescaggi andati in onda prima del boom delle piattaforme, per chi non ne ha mai abbastanza e per chi è digiuno e cerca un modo per orientarsi. Se non avete letto le …
A caccia di chiocciole (e bellezza)
Per cogliere la bellezza bisogna rallentare. Chi va di corsa non trova niente, figuriamoci se vede le piccole chiocciole di terracotta che domenica 21 marzo gli ambasciatori di Maurizio De Rosa inizieranno a disseminare in decine di città italiane, dalla Puglia al Trentino. Lumachine grandi appena pochi centimetri che l'artigiano-artista ha realizzato per l'edizione primaverile …
Camminare contro lo stress
Se c'è una cosa che salvo di questo anno terribile di pandemia è che siamo diventati dei gran camminatori. Per piacere o per necessità, perché non abbiamo alternative, perché è il modo più sicuro per vedere un amico, perché è l'unica attività fisica consentita... Ognuno cammina con il suo passo e con la sua motivazione. …
Tre viaggi slow per l’estate 2021
Anche quest'anno sarà un'estate all'insegna della prossimità, quindi se avete iniziato a sognare le ferie d'agosto indirizzate i desideri verso mete vicine, in Italia o in Europa, dove le probabilità di partire senza pensieri (e test sierologici in tasca) sono maggiori. Se, come me, cercate posti poco affollati perché ritenete che una parte della vacanza …
Impariamo a non fare niente
Abbiamo guardato tutte le serie tv decenti disponibili sulle piattaforme, abbiamo fatto ginnastica e yoga on line, abbiamo brindato virtualmente all'anno nuovo e a tutti i compleanni di amici e parenti degli ultimi undici mesi. Abbiamo ascoltato podcast e audiolibri, preparato pizze, torte di mele e golose paste al forno. Siamo stati ore al telefono …
Un inverno di piccole gioie
Per superare l'inverno dovremo fare uno sforzo immane, questo ormai l'abbiamo capito. Dovremo inventarci delle strategie per non buttarci giù, tenere a bada i nervi, mantenere viva la speranza ed evitare di prendere cinque chili mentre ci consoliamo davanti alla tv. Perché questa volta è la seconda volta, e non ci sarà l'effetto novità a …