Vai al contenuto
ADAGIO URBANO

ADAGIO URBANO

safari metropolitani di Teresa Monestiroli

  • home
  • in città
  • buon cibo
  • gesti antistress
  • fuori porta
  • eventi adagio
  • la mia filosofia
  • chi sono

Tag: Cinema

Posted on 28 ottobre 202028 ottobre 2020

Quali serie tv guardare/2

Ormai è sicuro: sarà un inverno lungo e difficile. Se riusciremo a scampare un secondo lockdown, comunque vivremo per mesi all'insegna di coprifuoco e distanziamenti, con la cultura semi azzerata, nessuna uscita serale e molto divano in famiglia, in sicurezza, aspettando che la buriana passi. A consolarci restano le serie tv, inesauribile riserva di storie …

Continua a leggere "Quali serie tv guardare/2"

Posted on 21 ottobre 2020

Il maestro del cinema a Monza

Se amate il cinema, prima che un secondo lockdown torni a sconvolgere le nostre vite, approfittate della sicurezza dei musei - fra luoghi più controllati - per andare a Monza a vedere la mostra su Alfred Hitchcock curata da Gianni Canova: uscirete con una gran voglia di rivedere tutti i suoi oltre cinquanta film - …

Continua a leggere "Il maestro del cinema a Monza"

Posted on 16 marzo 202016 ottobre 2020

Quali serie tv guardare?

Non ci resta che abbandonarci nelle accoglienti (e pericolose) braccia di Netflix (o simili), dove l'offerta è così ampia che volendo potremmo approvvigionarci per una quarantena a visione perpetua senza mai uscire di casa. Ma attenzione però, perché le serie tv vanno usate con parsimonia (creano dipendenza!), mirando a quel che vale la pena guardare …

Continua a leggere "Quali serie tv guardare?"

Posted on 13 settembre 201813 settembre 2018

L’autunno che verrà

Le caldarroste in piazza Duomo, costano una fortuna ma almeno sono sicura di trovarle; la coperta di lana sul divano per quando consumo la mia dose di serie tv (inversamente proporzionale alla temperatura); la luce delle giornate terse, più belle quando l'aria diventa frizzante; le passeggiate ai giardini con gli alberi che cambiano colore ogni …

Continua a leggere "L’autunno che verrà"

Posted on 9 agosto 201828 aprile 2019

Un biglietto sospeso al cinema

Il nome, Karmaticket, è fuorviante e capisco che abbia sollevato la stupida ironia della rete. Va detto però che arriva direttamente da Berlino, dall'analoga iniziativa di un cinema di Kreuzberg a cui Paola e Monica, coraggiose direttrici del cinema Beltrade, si sono ispirate. Vorrebbe dire "biglietto che pulisce il tuo karma e quello del luogo …

Continua a leggere "Un biglietto sospeso al cinema"

Posted on 18 giugno 201821 giugno 2019

Un’estate al Mare

Se avete in programma di passare un po' di estate a Milano, inserite nella vostra mappa l'indirizzo di Mare culturale urbano perché al di là della ricca rassegna che apre ufficialmente il 21 giugno con la festa del solstizio, la corte della seicentesca Cascina Torrette è un posto defilato, rilassante e bellissimo dove si respira …

Continua a leggere "Un’estate al Mare"

Posted on 26 febbraio 201828 aprile 2019

Nove sognatori e un Cinemino

Ci sono nove sognatori a Milano che hanno deciso di sfidare il potere di Netflix e del divano di casa - che nei mesi freddi è quasi irresistibile, ammettiamolo - investendo e scommettendo sul cinema, quello d'autore, in lingua originale, non mainstream ma di nicchia, che punta alle rassegne off e alla riscoperta dei classici. …

Continua a leggere "Nove sognatori e un Cinemino"

Posted on 14 dicembre 201714 dicembre 2017

Anteo, un’occasione mancata

Nelle dichiarazioni d'intento doveva diventare "una grande casa del cinema di qualità, luogo di incontri e relazioni" per appassionati, dove le pellicole blockbuster, gli effetti speciali in 3D e i catini di popcorn sarebbero stati messi al bando. Con un caffè letterario che doveva fondersi con la vecchia, e frequentata, libreria per offrire al pubblico …

Continua a leggere "Anteo, un’occasione mancata"

prossimi eventi

Mercoledì 30 settembre visita speciale al Cenacolo di Leonardo da Vinci accompagnati dalla direttrice Michela Palazzo (ore 18). Prenotazione obbligatoria.

Sabato 24 ottobre prima visita “fuori porta” a Genova accompagnati da Giovanna Terminiello, storica sovrintentende della città. Visiteremo la chiesa di San Luca e Palazzo Spinola. Prenotazione obbligatoria.

Tutti gli incontri hanno la prenotazione obbligatoria, per iscriversi scrivete alla mail che trovate qui sotto.

Per ricevere la newsletter “Adagio in pillole” e restare aggiornati sugli eventi organizzati iscriviti mandando una mail a teresa.monestiroli@gmail.com

Su richiesta organizzo visite guidate e aperitivi per gruppi, per informazioni scrivere a teresa.monestiroli@gmail.com

i miei libri

Tag

  • animali
  • Aperitivo
  • arte
  • Bar
  • Bellezza
  • benessere
  • biblioteche
  • bicicletta
  • Brunch
  • Caffè
  • Camminare
  • cibo
  • Cinema
  • città
  • Clima
  • Cultura
  • design
  • Dolci
  • Enoteche
  • Famiglia
  • Flaneur
  • foliage
  • Fotografia
  • Giapponesi
  • Giardinaggio
  • Giardini
  • gita fuori porta
  • incontri adagio
  • Inquinamento
  • Leonardo
  • Leonardo da Vinci
  • libri
  • lockdown
  • mare
  • Milano
  • Milano Libri
  • mostra
  • mostre
  • Musei
  • Musica
  • Natura
  • Orti
  • Pane
  • partecipazione
  • Pasticceria
  • Pasticcerie
  • Pizza
  • pizzerie
  • respiro
  • Rinascimento
  • ristorante
  • Ristoranti
  • serietv
  • silenzio
  • slow looking
  • Solidarietà
  • Storia
  • street food
  • stress
  • Teatro
  • tempo
  • Trattorie
  • turista nella mia città
  • vacanze
  • verde
  • Viaggi
  • Vino
  • visite speciali
  • visite virtuali

Gli articoli più letti

  • Alla Braidense vecchi libri per piccoli sovietici
  • Le sfide estreme della Abramovic in mostra a Firenze
  • Tra gli alberi e le galline dell'ex manicomio
  • Le storie di Letizia Battaglia
  • Dal Giappone con amore, una mostra e un libro
  • Facebook
  • Twitter
  • WordPress.com
  • Google+
  • GitHub
Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×