Ci sono nove sognatori a Milano che hanno deciso di sfidare il potere di Netflix e del divano di casa – che nei mesi freddi è quasi irresistibile, ammettiamolo – investendo e scommettendo sul cinema, quello d’autore, in lingua originale, non mainstream ma di nicchia, che punta alle rassegne off e alla riscoperta dei classici. Insomma quello per intenditori che ancora preferiscono la visione collettiva a quella individuale, le poltroncine rosse ai cuscini del soggiorno, il buio della sala alla penombra di qualunque appartamento, l’immersione totale alla distrazione continua, fatta di occhiate al cellulare, tisane, coperte da aprire, pipì e rewind per riascoltare le battute perse nel frattempo.
I nove sognatori, tutti professionisti del settore, dopo averci pensato per un po’ e dopo aver cercato con pazienza il posto giusto, hanno deciso di lanciarsi oltre l’ostacolo e hanno aperto un cinema, anzi un cinemino, che vuole essere (ed è) tutto l’opposto delle multisale. E l’hanno fatto partendo da zero, costruendolo pezzo per pezzo, finanziamenti compresi, raccolti in parte con una campagna di crowdfunding con cui hanno messo insieme 50mila euro. Il risultato è un posto bellissimo: una sala lunga e stretta con 75 posti a sedere – in comode poltrone rosse di pelle che faranno sorridere i nostalgici – dove sette giorni su sette gira una programmazione varia (forse anche troppo, ma diamogli il tempo di prendere le misure) che mette insieme le pellicole italiane e milanesi, i film che non entrano nei circuiti tradizionali, quelli che ci sono stati troppo poco, i classici da rivedere, i film in lingua originale, i cartoni animati e gli eventi con ospiti d’eccezione. La scorsa settimana è passato Luca Guadagnino ed è stato subito sold out.
Si chiama Cinemino, è in via Seneca 6 e non è solo un cinema (ingresso con tessera) ma anche un bar dove dalle 14 alle 23 si mangia e si beve, si fa merenda, si prende l’aperitivo, si brinda alla magia del cinema e si chiacchiera con gli amici, prima e dopo il film. Per qualcuno anche in alternativa al film, ma va bene lo stesso. Un posto adagissimo, allegro, che a Milano mancava, a cui auguro tutto il successo che si merita. Una bella rassegna Hitchcock la facciamo?
Cinemino, via Seneca 6, http://www.cinemino.it
Sai se fanno proiezioni anche pomeridiane, o solo serali?
Da un po’ di tempo adoro andare al cinema di giorno e non di sera, ecco perchè alla fine finisco sempre all’Anteo. A volte è come bigiare a scuola!!!
"Mi piace""Mi piace"
per ora iniziano intorno alle 15 tutti i giorni, ma credo che stiano cercando di capire se inserire anche una proiezione al mattino. comunque qui https://www.ilcinemino.it trovi il programma
"Mi piace""Mi piace"
Tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, con apertura bar del Cinemino alle 14.00 e prima proiezione intorno alle 14.30
"Mi piace""Mi piace"
Abbiamo aperto da due settimane e ci siamo ancora testando, ma ‘intenzione è quella di fare anche le matinèe e le maratone notturne.
Sulle maratone, iniziamo questa domenica 4 marzo, con la maratona dei corti candidati all’Oscar e la nottata insieme per vedere la Notte degli Oscar 🙂
"Mi piace""Mi piace"