Dimenticate il telefono, l'orologio e gli impegni che aspettano la vostra attenzione. Predisponetevi ad avere pazienza, curiosità e tempo. Perché la mostra di Bill Viola a Palazzo Reale (fino al 25 giugno) è un esercizio adagissimo che mette alla prova qualunque visitatore frettoloso. Ma vale lo sforzo. Anzi, di più: aiuta a realizzare quanta fatica …
Gli ultimi di Lee Jeffries
Delle tante mostre che ho visto a gennaio a Milano, quella che vi consiglio di non perdere è “Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine” al Museo Diocesano (fino al 16 aprile 2023). E non tanto per la qualità delle immagini in mostra - belle ma molto lavorate in post produzione -, quanto per la potenza …
La pietà secondo Michelangelo
Viste insieme, da vicino, nella penombra silenziosa della Sala delle Cariatidi (Palazzo Reale, Milano), le tre pietà realizzate da Michelangelo a cinquant'anni di distanza sono commoventi. L'allestimento immersivo vale il viaggio, perché il contrasto tra la folla concitata di piazza Duomo e la quiete di questa enorme stanza ancora ferita dai bombardamenti della seconda guerra …
I ritratti di Avedon
Seguite il consiglio della curatrice Rebecca Senf e prendetevi il tempo per guardare con calma le fotografie di Richard Avedon in mostra a Palazzo Reale di Milano fino al 29 gennaio 2023, perché al di là della loro notorietà, delle modelle super eleganti, dei vestiti da sogno e dei volti stranoti, ognuna di loro racconta …
Mostre da non perdere a Milano
Piccola guida per chi ha voglia di andare per mostre a Milano questa primavera. In alcuni casi sono molto in ritardo, lo so, e le esposizioni terminano il Primo Maggio ma non sono riuscita a segnalarle prima anche se meritavano una visita. Scusate, ma non sempre riesco a fare l'adagio! A Palazzo Reale, a parte …
Fra le statue e i doccioni del Duomo di Milano
Concedetevi un adagio milanesissimo e andate a visitare il Museo del Duomo, luogo sconosciuto soprattutto ai milanesi che della cattedrale hanno pieni gli occhi e quando passano dal centro non la guardano nemmeno più. Di solito ci trovate una lunga coda di stranieri, ma in questo inverno ancora incerto, con il turismo dimezzato, è un'esperienza …
Continua a leggere "Fra le statue e i doccioni del Duomo di Milano"
Dietro le quinte dei cartoni Disney
Dimenticatevi l'evento blockbuster con i gadget per i bambini e i costumi da principesse, le foto con Minni e Topolino e gli album delle figurine (qualcosa c'è al bookshop ma basta non fermarsi). Se, come me, siete cresciuti in compagnia di Robin Hood, Biancaneve e Cenerentola non perdete la mostra Disney. L'arte di raccontare storie …
Nel giardino segreto di Combo
Sembra impossibile, ma anche lungo il Naviglio Grande si nasconde un'inaspettata oasi di pace. Almeno durante la settimana quando regalarsi una sosta nel giardino segreto di Combo, lontano dal rumore, dal traffico e dal via vai che anima le sponde del canale a tutte le ore, è una gioia. Immagino che abbiate già sentito parlarne …
La felicità secondo Lartigue
"Ciò che mi interessa è l'istante presente, bisogna trovare ogni giorno il modo di essere felici", Jacques Henri Lartigue. Preparatevi a sorridere davanti alla leggerezza contagiosa delle fotografie di un grande protagonista del Novecento che è riuscito ad attraversare il secolo breve senza scattare neanche un'immagine di guerra e di dolore. Per scelta, certo, forse …
Alla Braidense vecchi libri per piccoli sovietici
Una mostra di libri del secolo scorso con una storia che sembra a sua volta uscita da un libro: il ritrovamento in una soffitta a Colonia di una valigia di pelle sgualcita piena di volumi per bambini e il direttore di una biblioteca italiana che casualmente ne viene a conoscenza e si propone di custodirli. …
Continua a leggere "Alla Braidense vecchi libri per piccoli sovietici"