Raffinata, elegante e intima: una mostra super adagio. Nella Milano che celebra il grande sculture neoclassico Antonio Canova con l'esposizione monstre alle Gallerie d'Italia (150 opere da tutto il mondo) dedicata al confronto inedito fra Canova e Thorvaldsen, due giganti dell'Ottocento che a Roma si sfidarono a colpi di figure mitologiche (Amore e Psiche, Paride, …
Caminadella Dolci, perfetto rifugio antistress
Tutti hanno una mamma, la mia fa la pasticciera. Ebbene sì, è la proprietaria di Caminadella Dolci, l'oggetto di questo post, che non vuole essere una pubblicità ma un consiglio spassionato a scoprire uno dei posti più adagio urbano della città, nato ben prima di questo blog. Un posto bellissimo - concedetemi per una volta …
Continua a leggere "Caminadella Dolci, perfetto rifugio antistress"
Trippa, trattoria di carattere
A tre anni dall'apertura e qualche tentativo vano di prenotare un tavolo, finalmente un paio di sabati fa sono riuscita a mangiare da Trippa. Pura fortuna in verità. Un'idea dell'ultimo minuto, sicura di essere respinta per l'ennesima volta ... e invece, al volo, ho acchiappato un tavolo da due che era appena stato disdetto. Perché …
Adagio urbano in pasticceria
Invece di perdere tempo a sognare vite alternative, perché non proviamo a migliorare quella che faticosamente ci siamo costruiti, cercando di viverla al meglio, a un ritmo più sostenibile? E' possibile trovare un nuovo equilibrio che permetta di sopravvivere alle giornate sempre di corsa ritagliandosi ogni tanto anche un momento di pausa? Io penso di …
Camminare
"Cammina lungo la Senna, quando sei stanca ti volti e torni indietro suoi tuoi passi. Non aver paura, sarà il fiume ad accompagnarti. Respira, rilassati e cerca di svuotare la testa". È così che Elena ha imparato a camminare, più di dieci anni fa. "Era un tiepido pomeriggio di aprile, a Parigi - ricorda - …
Copenaghen, capitale dell’adagio urbano
Quando mi sono licenziata, ormai sei anni fa, pensavo che l'adagio urbano fosse un esercizio tutto personale, un bisogno di riappropriarsi del proprio tempo che ognuno di noi doveva imparare a coltivare per conto suo. Credevo che un aiuto da parte delle istituzioni avrebbe potuto favorire il processo di cambiamento, ma ero convinta che qualunque …
Continua a leggere "Copenaghen, capitale dell’adagio urbano"
Che quiete all’Orto botanico
Forzati della metropoli che, in mancanza di tempo libero per fuggire dalla città, cercate angoli di verde fra il cemento milanese conoscete l'Orto botanico Città Studi? Se la risposta è no, dovete assolutamente rimediare perché questo piccolo paradiso di verde è un giardino speciale, dove la natura non è solo lo sfondo per una passeggiata …
Cinque ottimi caffè in centro a Milano
Dobbiamo rassegnarci: Milano è diventata una città turistica e il centro, fino a qualche anno fa nostro esclusivo terreno di caccia, è ormai un crocevia di stranieri e famiglie pronte a mettersi in fila per qualunque cosa, non sempre di qualità. Per non rinunciare a una passeggiata in piazza Duomo - e non incappare in …