Coraggiosi. In un mondo in cui l'editoria fatica a stare in piedi, di fronte alla drammatica moria di lettori - poco più del 40 per cento degli italiani ha letto un libro nell'ultimo anno -, contro i superpoteri di case editrici monstre che occupano una consistente fetta di un mercato già risicato, non si può …
Regalatevi dieci minuti di Pietà
Avete mai provato a regalarvi un'immersione totale in un'opera d'arte? Una visita mirata per vedere un solo quadro o una scultura cui dedicare dieci minuti del vostro (già risicato) tempo libero? Dieci minuti soltanto, che sono pochissimi nelle 24 ore della giornata, moltissimi da trascorrere fissando un solo dipinto. Provare per credere! E se vi …
Nella giostra di Leonardo Da Vinci
L'allestimento è una giostra che mescola con sapienza e leggerezza l'arte e la scienza, incuriosendo lo spettatore che si trova immerso in una sala (buia) dove decine di affreschi rimasti per anni nascosti nei depositi del museo convivono con le riproduzioni dei geniali marchingegni che l'eclettica mente di Leonardo Da Vinci progettò in anteprima planetaria. …
Adagio urbano in pasticceria
Invece di perdere tempo a sognare vite alternative, perché non proviamo a migliorare quella che faticosamente ci siamo costruiti, cercando di viverla al meglio, a un ritmo più sostenibile? E' possibile trovare un nuovo equilibrio che permetta di sopravvivere alle giornate sempre di corsa ritagliandosi ogni tanto anche un momento di pausa? Io penso di …
L’autunno che verrà
Le caldarroste in piazza Duomo, costano una fortuna ma almeno sono sicura di trovarle; la coperta di lana sul divano per quando consumo la mia dose di serie tv (inversamente proporzionale alla temperatura); la luce delle giornate terse, più belle quando l'aria diventa frizzante; le passeggiate ai giardini con gli alberi che cambiano colore ogni …
Un biglietto sospeso al cinema
Il nome, Karmaticket, è fuorviante e capisco che abbia sollevato la stupida ironia della rete. Va detto però che arriva direttamente da Berlino, dall'analoga iniziativa di un cinema di Kreuzberg a cui Paola e Monica, coraggiose direttrici del cinema Beltrade, si sono ispirate. Vorrebbe dire "biglietto che pulisce il tuo karma e quello del luogo …
Agosto in città
Amo la città d'agosto anche quando è infuocata come in questi giorni. Mi piace quel senso di malinconia che mi assale quando vedo le macchine cariche di bagagli prendere la strada del mare, liberando le strade e lasciando indietro solo il silenzio. Mi piace quella solidarietà che scatta fra i reduci, inchiodati alle scrivanie anche …
Più potente di un tranquillante
La prima volta che sono andata era venerdì, in un anticipo di pausa pranzo, alla fine di una settimana per me terribile. Sono entrata alle 12.30, mentre fuori le auto correvano lungo la circonvallazione e le gru del cantiere della Bocconi lavoravano di gran lena. La stanza era piana di luce, una leggera brezza muoveva …
Un mare di libri
Cari amici e lettori, da domani 8 marzo la redazione di adagiourbano, che poi sono io, si trasferisce a Tempo di libri per qualche giorno, quindi niente aggiornamenti del blog fino al prossimo giovedì. Per non lasciarvi senza consigli, ho spulciato lo sterminato programma della Fiera internazionale dell'editoria (seconda edizione, tentativo di rilancio dopo i 60mila visitatori …
Raffaello, Bergamo e una buona polenta
La premessa è d'obbligo: per la pittura rinascimentale ho una passione smodata, un po' come per Frank Sinatra, che poi fanno parte del stesso canone estetico super classico, che per alcuni lo capisco è davvero barboso. Quindi la mostra su Raffaello l'ho vista con le lenti distorte di una fan che a Milano non perde …