La pietà secondo Michelangelo

Viste insieme, da vicino, nella penombra silenziosa della Sala delle Cariatidi (Palazzo Reale, Milano), le tre pietà realizzate da Michelangelo a cinquant'anni di distanza sono commoventi. L'allestimento immersivo vale il viaggio, perché il contrasto tra la folla concitata di piazza Duomo e la quiete di questa enorme stanza ancora ferita dai bombardamenti della seconda guerra …

Il cielo in una chiesa

Il consiglio è di andare da soli, in modo da ridurre ogni distrazione. Lasciare il telefono in tasca, sedersi in una delle panche della chiesa e semplicemente ascoltare. Il resto verrà da solo: il pensiero tornerà ai mesi difficili della quarantena, quando le nostre case erano allo stesso tempo rifugio sicuro e prigione, ai sogni …

Cappella Portinari, adagio per ripartire

In un settembre più difficile degli altri, mentre cerco di organizzare la ripartenza nell'incertezza totale di quel che succederà, ricomincio dai fondamentali, che sono i miei "adagi" preferiti, pietre miliari delle mie passeggiate in città, luoghi dove mi piace tornare con regolarità perché ogni volta c'è qualcosa che mi sorprende o perché restano sorprendenti anche …

Aperitivo nel chiostro (con mostra)

Consiglio adagissimo per chi, nonostante tutto, è ancora prudente e preferisce mantenere le distanze anche all'aperto, frequentare posti tranquilli, senza assembramenti, pur rivedendo gli amici. E' l'accoppiata "mostra più aperitivo" proposta dal Museo Diocesano che anche quest'anno, nonostante le difficoltà legate all'emergenza sanitaria, conferma l'appuntamento estivo con la fotografia che caratterizza l'offerta dei mesi più …

Canova: un classico della bellezza

Raffinata, elegante e intima: una mostra super adagio. Nella Milano che celebra il grande sculture neoclassico Antonio Canova con l'esposizione monstre alle Gallerie d'Italia (150 opere da tutto il mondo) dedicata al confronto inedito fra Canova e Thorvaldsen, due giganti dell'Ottocento che a Roma si sfidarono a colpi di figure mitologiche (Amore e Psiche, Paride, …

Visita speciale allo Sposalizio di Raffaello

Doveva essere un'eccezione natalizia, ma visto il successo della visita all'Adorazione dei Magi del Veronese ho deciso di ripetere l'esperienza. E per il secondo appuntamento ho scelto uno dei quadri che amo di più fra quelli esposti a Milano, senza dubbio il mio preferito fra quelli conservati alla Pinacoteca di Brera: lo Sposalizio della Vergine, …