Sembra impossibile, ma anche lungo il Naviglio Grande si nasconde un'inaspettata oasi di pace. Almeno durante la settimana quando regalarsi una sosta nel giardino segreto di Combo, lontano dal rumore, dal traffico e dal via vai che anima le sponde del canale a tutte le ore, è una gioia. Immagino che abbiate già sentito parlarne …
Lo spettacolo del foliage, perfetta gita fuori porta
Nel 1938 quando Ermenegildo Zegna avviò la costruzione della strada panoramica che porta il suo nome l'obiettivo era quella di rendere accessibili le brulle alpi biellesi, territorio fino ad allora impervio e poco frequentato. Un percorso che si snoda da Trivero, dove ancora ha sede l'impero tessile, ad Andrate passando per punti panoramici spettacolari che …
Continua a leggere "Lo spettacolo del foliage, perfetta gita fuori porta"
Giardini nascosti
Piccoli, protetti, rigogliosi, talvolta letteralmente strappati al degrado e coltivati da una folla di ammirevoli volontari che si prendono la briga di occuparsi della cosa pubblica anche per noi, regalandoci oasi verdi dove rifugiarsi, nascondigli dove riprendere fiato, ricoveri dove isolarsi dal rumore e dalla distrazione continua. Sono giardini nascosti, spesso sconosciuti anche a chi …
Che quiete all’Orto botanico
Forzati della metropoli che, in mancanza di tempo libero per fuggire dalla città, cercate angoli di verde fra il cemento milanese conoscete l'Orto botanico Città Studi? Se la risposta è no, dovete assolutamente rimediare perché questo piccolo paradiso di verde è un giardino speciale, dove la natura non è solo lo sfondo per una passeggiata …
Perdersi nel Labirinto
Nessun navigatore vi aiuterà. L'unico condottiero su cui potrete fare affidamento sarà il vostro senso dell'orientamento, sostenuto da qualche tabellone qua e là dove farsi un'idea della strada da percorrere. E non lasciatevi guidare dalle voci, perché anche se sembrano vicinissime: per raggiungerle bisogna superare almeno due bivi, scegliere quale sentiero imboccare, sbagliare e tornare …
Quando il carcere diventa un vivaio
L'ingresso è quasi libero, nel senso che si entra solamente scortati da un volontario del vivaio che dalla sala d'attesa dove aspettano anche i parenti dei detenuti vi accompagnerà attraverso cancelli e porte blindate fino al di là del muro di recinzione del penitenziario, in un'inaspettata oasi verde dove si coltivano erbacee, graminacee e rose, anche …
Passeggiata imperiale
Da quanto tempo non entrate alla Galleria d'arte moderna? Non passeggiate nel giardino all'inglese che protegge la splendida facciata della Villa Reale che la ospita? Non alzate lo sguardo per ammirare le statue che ancora resistono sul tetto del palazzo neoclassico costruito da Leopoldo Pollack (allievo di Piermarini) nel 1790 per il conte Ludovico Barbiano …
Il rosmarino salverà Milano
Riusciranno il rosmarino, le margherite e la salvia che ho sul balcone a far scendere i livelli cinesi di inquinamento che stanno soffocando Milano? La battaglia è chiaramente impari, ma secondo gli esperti qualsiasi punto di verde, anche minuscolo, mangia anidride carbonica. E tanti piccoli punti verdi fanno un intero bosco.... Quindi, visto che la …