Introspezione

“L’introspezione è un’attività che va scomparendo. Sempre più persone, quando si trovano a fronteggiare momenti di solitudine nella propria auto, per strada o alla cassa del supermercato, invece di raccogliere i pensieri controllano se ci sono messaggi al cellulare per avere qualche brandello di evidenza che dimostri loro che qualcuno, da qualche parte, forse li vuole o ha bisogno di loro” Zygmunt Bauman, Intervista sulla identità.

Bisognerebbe scrivere questa frase sui muri di tutte le sale d’attesa del mondo, sui vagoni dei treni, in metropolitana, per strada alla fermata del tram, all’anagrafe, sullo specchio dei parrucchieri, sulle tovagliette dei bar, sui banchi di scuola e nei corridoio degli ospedali. Nel secolo della distrazione di massa la parola “introspezione” – “procedimento di osservazione dei fatti di coscienza” (Treccani) – dovrebbe diventare un tormentone tanto da insinuarsi nei nostri cervelli assopiti, ricordandoci che siamo fatti di tre dimensioni e che per trovare qualcosa che valga la pena di essere analizzato e compreso bisogna fermarsi e scavare. Indagare sotto il marasma delle esperienze virtuali, oltre il chiacchiericcio dei social, più in là delle notifiche, dei cinguettii e delle “storie” instagrammabili, magari scoprendo che là sotto c’è perfino qualcosa che non ci piace.

E starci lo stesso, per capire, invece di cedere alla tentazione di sedare ogni fragilità nella scatola dei sogni di plastica che portiamo sempre con noi. Regaliamoci il piacere di lasciare liberi i pensieri di pensare, fantasticare, sognare, perfino soffrire: talvolta è proprio nel perder tempo fantasticando che si trovano le risposte migliori.

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: