Quante volte avete pensato di fare una gita fuori porta per mangiare in compagnia, lontano dalla folla che ormai assedia i ristoranti milanesi la domenica a pranzo, e avete rinunciato per mancanza di indirizzi giusti? Questa segnalazione è la risposta che cercavate: a un’ora da Milano, nel cuore delle colline dell’Oltrepò pavese, ho scoperto una trattoria come quelle di una volta dove si mangia schietto ma benissimo, tutto è preparato a mano, i piatti in lista sono pochi, di stagione e garantiti, il vino è della casa, chiaramente bonarda o barbera, e l’oste è una signora simpatica che va al sodo accogliendo gli ospiti con una tavola già apparecchiata con qualche antipasto per rendere anche l’attesa un momento conviviale.

Devo ringraziare una coppia di amici che qualche settimana fa ci hanno inviato a pranzo. Era una delle prime domeniche di primavera e l’appuntamento era nella piazza di Santa Maria della Versa – si esce dall’autostrada a Pavia, si prosegue per Stradella – quando la monotonia della pianura padana lascia spazio alle prime colline e ai filari di vite. Da lì in carovana siamo arrivati fino a Volpara, alla trattoria Il Ceppo: una sola sala con una trentina di posti a sedere al massimo, tutti occupati. Sul tavolo c’erano già sottaceti, frittatine alle verdure e fagioli alle cipolle, cui si sono aggiunti due piatti abbonanti di affettati. Di primo si sceglieva fra ravioli fatti in casa al ripieno di brasato o tortelli di magro (buonissimi), ma erano rimaste giusto un paio di porzioni di risotto alla trevisana che il cuoco stava preparando abbondante per la tavolata di fianco. Di secondo faraona al forno o brasato con polenta (ottimi entrambi). Abbiamo saltato il dolce per sazietà, ma il tiramisù e la crostata avevano un’aria promettente.

E per coronare la gita e smaltire un po’ di carboidrati, abbiamo proseguito con una lunga camminata in campagna (dieci chilometri) su e giù per le colline, passando da deliziosi paesi dimenticati dalla folla del turismo di massa che da marzo a settembre intasa le Cinque Terre e i borghi della Toscana. Da Volpara siamo saliti a Golferenzo, a Pizzofreddo e passando per Torrazza siamo riscesi verso Volpara. Che pace! E che sorpresa un angolo d’Italia così piacevole, vicino a casa e deserto. Consigliato vivamente.
Il Ceppo, via Roma 34, Volpara (Pv), http://www.trattoriailceppo.it