Quante volte avete pensato di fare una gita fuori porta per mangiare in compagnia, lontano dalla folla che ormai assedia i ristoranti milanesi la domenica a pranzo, e avete rinunciato per mancanza di indirizzi giusti? Questa segnalazione è la risposta che cercavate: a un'ora da Milano, nel cuore delle colline dell'Oltrepò pavese, ho scoperto una …
Un take-away con le stelle
Del giapponese stellato Iyo - unico etnico di Milano entrato nell'empireo della Guida Michelin - tutti dicono meraviglie, peccato che sia impossibile andarci. Almeno per quelli come me che evitano accuratamente i ristoranti dove bisogna prenotare con largo anticipo (in vertiginoso aumento), programmando serate che segnate sull'agenda perdono tutta la loro poesia. La bella novità …
Il bello dei bistrot stellati
Può sembrare un ripiego, ma non lo è. Al contrario, è un altro genere di esperienza: meno speciale, ma molto più piacevole. Perché più ordinaria, allegra, rilassante, conviviale ed economicamente sostenibile, che è rilevante. Il bello dei bistrot aperti dagli chef stellati è che non hanno bisogno di un'occasione da festeggiare ne di una prenotazione …
Il mio sushi preferito
Dovrei mettere anche Yuzu nella lista del comfort food perché una cena preparata dalla chef Yoko non è solamente buona, è un balsamo per l'anima, una carezza alla fine di una brutta giornata, una carica di buon umore quando le pile sono a terra, un'occasione di festa quando c'è qualcosa da celebrare. Da quando la …
Il fast food della pasta
Se dovessi scegliere un alimento da mangiare per il resto della mia vita rinunciando a tutti gli altri non avrei dubbi: sarebbe certamente la pasta. E allora non potevo che provare Miscusi, bella idea di due giovani millennial che dopo una laurea di Economia si sono buttati nella ristorazione per aprire un fast food all'italiana …
Un sushi speciale che sa di Mediterraneo
Ogni tanto nella vita bisogna farsi un regalo, e allora ecco una segnalazione di lusso per una serata speciale: Wicky's (corso Italia 6), un indirizzo sicuro per chi ama la cucina giapponese che vale tutti i 100 euro del menu degustazione, cosa che ahimè a Milano non si può dire di tutti i ristoranti a prezzi …
Continua a leggere "Un sushi speciale che sa di Mediterraneo"
La Svezia non sforna solo mobili
Se avete letto, e come me amato, qualche libro della casa editrice Iperborea specializzata in letteratura del Nord, e magari avete anche viaggiato attraverso le terre bagnate dal mare artico, fra boschi, fiordi e lande sperdute, in una natura potente fatta di grandi contrasti e abitata da personaggi solitari, apprezzerete di certo l'ambiente di Bjork, …
La rivincita della pizza
Travolte dall'ondata salutista che ha messo al bando lieviti e latticini e scalfite dalla moda del sushi che ha riempito la città di locali di incerta provenienza - la maggior parte sono gestiti da cinesi che hanno semplicemente sostituito in menù il pollo agli anacardi con il sashimi misto -, le pizzerie si prendono la …
Se un indiano chic sbarca a Milano
Seduta al tavolo di Cittamani, il nuovo ristorante indiano più trendy della città, ho avuto l'impressione di essere improvvisamente catapultata a Londra, in un angolo di Kensington. E non solo per la bella piazza alberata su cui si affacciano le grandi vetrine, ma per l'atmosfera internazionale che si respira in questa sala dove tutto è …