Se dovessi scegliere un alimento da mangiare per il resto della mia vita rinunciando a tutti gli altri non avrei dubbi: sarebbe certamente la pasta. E allora non potevo che provare Miscusi, bella idea di due giovani millennial che dopo una laurea di Economia si sono buttati nella ristorazione per aprire un fast food all’italiana che punta sui sapori della tradizione e su materie prime nostrane, dove si mangia solo la pasta, offrendo una soluzione giovane ed economica, ideale per la pausa pranzo.
Arredato in stile industriale, con cucina e pastificio a vista dove tutti i giorni la pasta viene trafilata a bronzo usando solo farine italiane, e una formula standard che ricorda le catene di fast food: ognuno può comporre il suo piatto scegliendo gli ingredienti da una lista relativamente ridotta (5 tipi bianchi, più integrale, mais e riso, e 9 condimenti), oppure ordinando una delle proposta del cuoco che comprende anche tre paste ripiene, tre antipasti, tre insalate e i dolci. Da bere solo bevande alcoliche, birra o vino, mentre l’acqua è al tavolo insieme a tovagliolo e posate.
Il risultato è discreto e con un po’ di cura in più nella preparazione dei piatti sarebbe sicuramente migliore, ma l’atmosfera è allegra, il personale cordiale, che a Milano non guasta mai. Insomma un posto in linea con le aspettative e i prezzi, apprezzato molto dai giovani che infatti affollano la sala affacciata su strada (via Pompeo Litta 6 o piazza San Camillo de Lellis). Con 12 euro si mangia un piatto di pasta e si beve un bicchiere di vino (la sera si paga il coperto).
Miscusi, via Pompeo Litta 6, http://www.miscusi.com