Dal Portogallo, terra bellissima che merita un viaggio, mi sono portata a casa un sacco di cose belle tra cui la luce, abbagliante, il sapore dei dolci alla crema, imbattibili, le spiagge oceaniche, vuote e ventose, con l'orizzonte sfuocato per via della salsedine, e i piccoli paesi ancora intonsi, fatti di casette bianche bordate di …
Un bicchiere fra i filari del Cinque Terre
Metti un bicchiere di vino bianco fresco da sorseggiare direttamente fra i filari della vigna, sui terrazzamenti a picco sul mare tipici della Liguria, un piatto di bruschette semplici ma gustose e una vista spettacolare sul mare e su due delle Cinque Terre... Ecco un nuovo consiglio adagissimo per questa estate che si prospetta ancora …
Continua a leggere "Un bicchiere fra i filari del Cinque Terre"
Nel giardino segreto di Combo
Sembra impossibile, ma anche lungo il Naviglio Grande si nasconde un'inaspettata oasi di pace. Almeno durante la settimana quando regalarsi una sosta nel giardino segreto di Combo, lontano dal rumore, dal traffico e dal via vai che anima le sponde del canale a tutte le ore, è una gioia. Immagino che abbiate già sentito parlarne …
La felicità secondo Lartigue
"Ciò che mi interessa è l'istante presente, bisogna trovare ogni giorno il modo di essere felici", Jacques Henri Lartigue. Preparatevi a sorridere davanti alla leggerezza contagiosa delle fotografie di un grande protagonista del Novecento che è riuscito ad attraversare il secolo breve senza scattare neanche un'immagine di guerra e di dolore. Per scelta, certo, forse …
Fra gli alberi di Federica Galli
Cosa c'è di più adagio di una passeggiata fra alberi monumentali e rogge della campagna lombarda? Se ancora fuggite dalla folla da ripartenza e preferite muovere i primi passi nella normalità con calma, vi consiglio la mostra di acquaforti di Federica Galli a Palazzo Morando che, per due motivi, è un'esperienza super adagio. Il primo: …
Quali serie tv guardare/3
In vista di una Pasqua rossa e in coprifuoco ho stilato una nuova lista di serie tv da guardare, fra novità e vecchi ripescaggi andati in onda prima del boom delle piattaforme, per chi non ne ha mai abbastanza e per chi è digiuno e cerca un modo per orientarsi. Se non avete letto le …
A caccia di chiocciole (e bellezza)
Per cogliere la bellezza bisogna rallentare. Chi va di corsa non trova niente, figuriamoci se vede le piccole chiocciole di terracotta che domenica 21 marzo gli ambasciatori di Maurizio De Rosa inizieranno a disseminare in decine di città italiane, dalla Puglia al Trentino. Lumachine grandi appena pochi centimetri che l'artigiano-artista ha realizzato per l'edizione primaverile …
Camminare contro lo stress
Se c'è una cosa che salvo di questo anno terribile di pandemia è che siamo diventati dei gran camminatori. Per piacere o per necessità, perché non abbiamo alternative, perché è il modo più sicuro per vedere un amico, perché è l'unica attività fisica consentita... Ognuno cammina con il suo passo e con la sua motivazione. …
Una latteria-bistrot nascosta nel parco
Ci sono posti che si vorrebbero tenere segreti nella speranza di riparali dal successo, che inevitabilmente porta folla, confusione e prenotazioni con largo anticipo. E' il caso di Cascina Nascosta, un'oasi di quiete immersa nel verde del Sempione che perfino i frequentatori più assidui del parco ancora ne ignorano l'esistenza. Il consiglio, quindi, è di …
Continua a leggere "Una latteria-bistrot nascosta nel parco"
Alla Braidense vecchi libri per piccoli sovietici
Una mostra di libri del secolo scorso con una storia che sembra a sua volta uscita da un libro: il ritrovamento in una soffitta a Colonia di una valigia di pelle sgualcita piena di volumi per bambini e il direttore di una biblioteca italiana che casualmente ne viene a conoscenza e si propone di custodirli. …
Continua a leggere "Alla Braidense vecchi libri per piccoli sovietici"