Cosa c'è di più adagio di una passeggiata fra alberi monumentali e rogge della campagna lombarda? Se ancora fuggite dalla folla da ripartenza e preferite muovere i primi passi nella normalità con calma, vi consiglio la mostra di acquaforti di Federica Galli a Palazzo Morando che, per due motivi, è un'esperienza super adagio. Il primo: …
Quali serie tv guardare/3
In vista di una Pasqua rossa e in coprifuoco ho stilato una nuova lista di serie tv da guardare, fra novità e vecchi ripescaggi andati in onda prima del boom delle piattaforme, per chi non ne ha mai abbastanza e per chi è digiuno e cerca un modo per orientarsi. Se non avete letto le …
A caccia di chiocciole (e bellezza)
Per cogliere la bellezza bisogna rallentare. Chi va di corsa non trova niente, figuriamoci se vede le piccole chiocciole di terracotta che domenica 21 marzo gli ambasciatori di Maurizio De Rosa inizieranno a disseminare in decine di città italiane, dalla Puglia al Trentino. Lumachine grandi appena pochi centimetri che l'artigiano-artista ha realizzato per l'edizione primaverile …
Camminare contro lo stress
Se c'è una cosa che salvo di questo anno terribile di pandemia è che siamo diventati dei gran camminatori. Per piacere o per necessità, perché non abbiamo alternative, perché è il modo più sicuro per vedere un amico, perché è l'unica attività fisica consentita... Ognuno cammina con il suo passo e con la sua motivazione. …
Una latteria-bistrot nascosta nel parco
Ci sono posti che si vorrebbero tenere segreti nella speranza di riparali dal successo, che inevitabilmente porta folla, confusione e prenotazioni con largo anticipo. E' il caso di Cascina Nascosta, un'oasi di quiete immersa nel verde del Sempione che perfino i frequentatori più assidui del parco ancora ne ignorano l'esistenza. Il consiglio, quindi, è di …
Continua a leggere "Una latteria-bistrot nascosta nel parco"
Alla Braidense vecchi libri per piccoli sovietici
Una mostra di libri del secolo scorso con una storia che sembra a sua volta uscita da un libro: il ritrovamento in una soffitta a Colonia di una valigia di pelle sgualcita piena di volumi per bambini e il direttore di una biblioteca italiana che casualmente ne viene a conoscenza e si propone di custodirli. …
Continua a leggere "Alla Braidense vecchi libri per piccoli sovietici"
Tre viaggi slow per l’estate 2021
Anche quest'anno sarà un'estate all'insegna della prossimità, quindi se avete iniziato a sognare le ferie d'agosto indirizzate i desideri verso mete vicine, in Italia o in Europa, dove le probabilità di partire senza pensieri (e test sierologici in tasca) sono maggiori. Se, come me, cercate posti poco affollati perché ritenete che una parte della vacanza …
Impariamo a non fare niente
Abbiamo guardato tutte le serie tv decenti disponibili sulle piattaforme, abbiamo fatto ginnastica e yoga on line, abbiamo brindato virtualmente all'anno nuovo e a tutti i compleanni di amici e parenti degli ultimi undici mesi. Abbiamo ascoltato podcast e audiolibri, preparato pizze, torte di mele e golose paste al forno. Siamo stati ore al telefono …
Sognando la prossima gita (al mare)
Questo post è dedicato a tutti quelli che non vogliono smettere di sognare. A tutti quelli che nonostante la girandola dei decreti e la variante inglese continuano a immaginare fughe giornaliere e weekend lunghi, pranzi in campagna e passeggiate nel verde, convinti che prima o poi la vita tornerà alla normalità. Perché smettere di crederci …
Pranzi “sospesi”/1
Indirizzi da segnare per quando si potrà di nuovo mangiare fuori, a Milano o altrove, perché prima o poi succederà. Ecco il senso dei pranzi "sospesi", una rubrica pensata per queste settimane di grande incertezza, con i ristoranti aperti a singhiozzo e possibili nuove chiusure all'orizzonte. Per chi non vede l'ora di tornare a scegliere …