Cari ristoratori,
non voglio sembrarvi troppo all’antica ma da qualche tempo c’è una domanda che mi assilla a cui davvero non riesco a dare una risposta: perché state abolendo le prenotazioni telefoniche? Quella vecchia e rassicurante abitudine per cui io telefono intorno alle 18.30 o 19, quando normalmente i cuochi prendono servizio e i camerieri iniziano ad apparecchiare i tavoli, e qualcuno risponde all’apparecchio, di solito davanti a una bella agendona tutta scarabocchiata dove ci sono segnate le prenotazioni della settimana, e allora chiedo un tavolo per la sera stessa, o magari anche per quella dopo, e lì per lì, che significa immediatamente, quella persona con cortesia mi dice “sì, a che ora? mi lascia il nome?” oppure, altrettanto cortesemente, risponde “mi dispiace, ma non ho più tavoli liberi” e finisce lì, subito, in una sola telefonata, in pochi minuti, se non addirittura secondi. E se non c’è posto pazienza, provo altrove…
Adesso no, pare non vada più di moda. Adesso è arrivato il tempo di internet, delle prenotazioni on line da fare direttamente sul sito, dove si scrive la propria richiesta, in attesa di ricevere una risposta. Ma quando arriva la risposta? Perché se scrivo alle 19.30 di solito è perché voglio un tavolo per la sera stessa e vorrei sapere subito se c’è, casomai chiamo da un’altra parte. Peggio ancora, mi è capitato di incappare in ristoranti dove chiami e a rispondere è una segreteria telefonica, come negli anni Novanta, che ti chiede di lasciare il nome e il numero. Verrai richiamata nel caso dovesse esserci un tavolo nella data da te scelta. Ma quando verrò richiamata? Perché la maggior parte delle volte cerco un tavolo per la sera stessa. Milano è diventata come Londra (senza ahimè essere Londra) e bisogna programmare le cene con settimane di anticipo?
Poi c’è l’ultima categoria, forse la peggiore: quelli che non accettano le prenotazioni. Spesso sono pizzerie – o burger bar – dove è vero che i tavoli girano più velocemente, ma anche in questo caso mi chiedo: perché? Qual è il motivo per cui devo rischiare di fare la coda davanti all’ingresso, magari al freddo, sicuramente in piedi? Perché la gente che aspetta sul marciapiede attira altra gente? Perché non avete una persona che possa tirare su la cornetta e dar retta a quel malcapitato che vorrebbe venire a cena da voi? Perché non avete più il telefono fisso?
Sì, perchè?
E il peggio è se per caso devi disdire all’ultimo momento e non puoi farlo perchè non c’è modo di chiamarli.
E tu che volevi essere gentile, passi per un cafone maleducato.
"Mi piace""Mi piace"