Un altro ristorante stellato è sbarcato in città e invece della cucina esclusiva e dell’esperienza formale di un posto di lusso punta sull’informale e accogliente formula del bistrot. E’ Giancarlo Perbellini, istituzione a Verona dove ha preso “Casa” nel 2014 prima con una pasticceria poi con un ristorante che oggi ha due stelle Michelin, e a Milano ha scelto via Moscova, nel cuore del quartiere Brera, per aprire la sua Locanda.
L’ingresso elegante può mettere un po’ di soggezione, ma non lasciatevi intimorire: dentro si nasconde un locale molto più alla mano dell’apparenza con un servizio eccellente senza essere ingessato, fatto da una squadra di giovani camerieri preparati, vestiti in camicia azzurra e grembiule. La cucina, anche quella è eccellente: una rivisitazione dei piatti italiani (e milanesi) senza eccessi, qualche tocco di originalità che non stravolge ricette conosciute come il risotto mantecato allo zafferano – molto buono – e il vitello tonnato. Ottima la cotoletta alla milanese (alla farina di fagioli, pane croccante e maionese di pomodoro confit) e il pane fatto in casa. Da non perdere i dolci, specialità del cuoco: la millefoglie Perbellini, una torre di crema chantilly interrotta da qualche strato di pasta sfoglia leggermente salata, e la deliziosa crostata alla crema con frutta fresca.
Il locale è piccolo, composto da tre salette strette disposte una dietro l’altra, quindi è meglio prenotare. Ma, almeno per ora, non c’è bisogno di settimane di anticipo. E la vera sorpresa è il conto: ottimo rapporto qualità/prezzo per una città come Milano dove con 50 euro si rischia di mangiare male. Qui con la stessa cifra si ordinano comodamente due piatti (e un dolce a metà) accompagnati da un calice di vino, in un ambiente dove sia la qualità del cibo che lo standard del servizio sono più alti della media. Solo due annotazioni, ampiamente migliorabili: luci un po’ fredde (basterebbero delle candele sui tavoli) e servizio un po’ veloce. Anche se siamo in un bistrot e non abbiamo davanti una degustazione da cinque portate, non toglieteci il piacere di stare a tavola sorseggiando un bicchiere di vino.
Locanda Perbellini, via Moscova 25, te. 02.36631450, locandaperbellini.it
Ma guarda che coincidenza! Lo chef Perbellini ha contribuito scrivendo sul tema “Le stagioni e i loro doni” nel libro di Edizioni Ambiente “Capitale Naturale in Italia”. Siamo troppo in sintonia
"Mi piace""Mi piace"