C’è Nebbia sul Naviglio

Hanno scelto un angolo delizioso, a due passi dal Naviglio Pavese ma lontano dal caos della movida. Davanti c’è una scuola elementare che di giorno fa allegria e di sera garantisce una quiete insolita per il quartiere, e un ampio marciapiede che promette tavoli all’aperto in estate, baciati dal sole, lungo una via (Torricelli) più defilata del vicino e trafficato Corso San Gottardo. Allo spazio, essenziale e curato nei dettagli ma ancora da scaldare, hanno abbinato una cucina semplice che punta a valorizzare la materia prima (ottima) senza strafare, con piatti saporiti, qualche volta impreziositi da accostamenti originali, insieme a classici che non stancano mai come pane burro e acciughe (Santoña) e spaghetti aglio olio e cime di rapa. E ancora una carta di vini selezionata ma varia, un servizio giovane, attento e non invadente, e una grafica davvero azzeccata. Insomma un ristorante “normale” – può sembrare sminuente, ma io trovo che sia una gran qualità oggi a Milano – che non ambisce alle stelle Michelin ma neanche si accontenta di sedare la fame di chi bazzica in zona. Speriamo solo non diventi di moda troppo in fretta altrimenti finisce che si montano la testa e introducono la prenotazione on line!

Benvenuti da Nebbia, ristorante aperto appena prima di Natale da tre soci-amici di poco più di trent’anni (due cuochi, Federico Fiore e Mattia Grilli, e un sommelier, Marco Marone) che dopo alcune esperienze all’estero – a Milano sono passati dalle cucine dell’Erba Brusca, Ratanà e Ceresio7 – hanno deciso di mettersi in proprio e dopo due anni di ricerca per trovare il posto giusto sono approdati sui Navigli, dove mangiare bene è quasi impossibile. Una bella novità per chi come me abita in zona e finalmente può contare su un ristorante vicino a casa dove sentirsi un po’ a casa, ma anche per chi cerca un indirizzo accogliente, curato e di sostanza in un quartiere che ha ceduto alla movida. Fidatevi e provate la costata per due (un chilo di fiorentina che assomiglia moltissimo a quella che mangio nella campagna toscana), la zucca al forno con il latte di capra, le tagliatelle fatte in casa, i ravioli e il risotto. Conto in linea con le aspettative, 40-50 euro a testa compreso il vino.

Nebbia, via Torricelli 15, 0282781557, www.nebbiamilano.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: