Pillole d’arte in streaming/2

E’ stato molto più bello del previsto! Un’esperienza diversa, un modo per sentirsi vicini anche a distanza, chiusi nelle nostre case, bloccati nelle città dove la pandemia ci ha colto. Ed è stato anche un viaggio straordinario alla scoperta di alcuni capolavori della storia dell’arte meno conosciuti benché custoditi nei musei milanesi, in quel momento preclusi al nostro sguardo. Ho iniziato incerta, lo confesso, sperimentando uno strumento che non era nelle mie corde, poi ho visto che tanta bellezza poteva essere una consolazione alla tragedia che stavamo vivendo. E da un incontro sono diventati otto. Per ringraziare tutti quelli che hanno partecipato e gli eccezionali relatori che ci hanno accompagnato ho montato delle clip che carico a due a due, come ricordo e come invito per la nuova stagione. A settembre si riparte dal vivo, con un nuovo programma… Chi non è mai venuto a un incontro “adagio” con questi brevi assaggi spero si farà un’idea di quello che facciamo.

Ecco due nuove clip tratte da altrettanti incontri fatti on line durante la quarantena. Il primo è dedicato alla Madonna con il libro di Sandro Botticelli raccontato da Stefano Zuffi. Forse non tutti sanno che il museo Poldi Pezzoli custodisce un quadro bellissimo del pittore di corte dei Medici, un’opera meno conosciuta che merita una visita.

Il secondo è Bambina x balcone di Balla, manifesto del futurismo, quadro iconico dell’artista, comprato dall’industriale Carlo Grassi, grane collezionista, e alla sua morte donato insieme ad altre opere al Comune di Milano dalla vedova Nedda Mieli. Lo racconta Alessandro Oldani, conservatore della Galleria d’arte moderna.

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: