Si può fare dappertutto, anche seduti alla scrivania. Non ci vuole abbigliamento particolare, non c’è bisogno di uno spazio dove srotolare il tappetino e se si vuole farlo discretamente basta mettersi gli auricolari e nessuno intorno si accorgerà che per cinque minuti vi siete catapultati da tutt’altra parte. Dove? Il bello è questo: nessuna fuga immaginaria su un’isola deserta, al contrario sarete proprio lì dove siete, nel vostro corpo, nel qui e ora. Che oggi è diventato uno dei luoghi più esotici che c’è, il posto dove non stiamo mai, quello che conosciamo meno, fatto di tensioni ai muscoli delle spalle e mandibole serrate, respiro affannato e contratture alla schiena.
E sono cinque minuti veramente, non per dire. Cinque minuti in compagnia di una voce che guida la nostra attenzione là dove non va mai, cinque minuti per riprendere il controllo del nostro respiro, cinque minuti per liberare la mente… Infatti si chiama “Five minutes of me” ed è una pratica adagissima, un piccolo gesto antistress ideale per affrontare questa difficile ripartenza. A condurla è Vittoria Frua, insegnante di yoga andata oltre lo yoga, per tanti anni avvocato alla Lehman Brothers (quella del crac che ha dato il via alla crisi del 2008) da cui si è licenziata prima che la banca d’affari crollasse come un castello di carte. Insomma, il personaggio perfetto per il mio libro “Adagio urbano” – per chi l’ha letto – che ahimè ho incontrato solo dopo averlo scritto….
La sua tecnica è una pratica di mindfulness corporea che con semplicità prova a condurre le persone verso una maggiore consapevolezza di sé. “Five minutes of me” sono pillole quotidiane online (in diretta e differita) che hanno il bello di essere molto brevi dando a tutti la possibilità di seguirle. E’ dimostrato che il benessere si ottiene con la costanza, la cosa difficile è prendere il ritmo. Cinque minuti possono sembrare tantissimi quando si vive di corsa, in verità sono pochissimi. Da soli è difficile darsi una regola, provate a farvi prendere per mano da Vittoria, magari cambierete idea.
Tutte le informazioni sulla pratica le trovate a questo link. Dal 5 al 9 ottobre la prova è gratuita.